DOMANDA
Buon giorno,
da controlli periodi che effettuo ogni 2 anni, in questi ultimi ho riscontrato valori alterati nell’esame del sangue, li ho ripetuti a distanza di un mese cambiando centro e sono di poco più bassi ma sempre alti. ho fatto una tac ai polmoni in quanto soffrivo di pneumotoraci spontanei che ormai da una 10 di anni non si sono più presentati sembra nella norma con qualche ispessimento pleurico accentuato nella zona apicale del polmone di dex (dove avevo il pneumotorace, mai trattato e riassorbito da solo) ho la sindrome di Brugada tipo 1 a volte 2 spontaneo ma a basso rischio (probabilmente congenita) sono un fumatore 20-25 sig. al giorno non faccio sport, bevo pochissimo 4/5 bicchieri di acqua al giorno sono alto 1.86 e peso 64kg ed ho 45 anni. questa premessa per permetterle di valutare le analisi anche perche sono abbastanza preoccupato… di seguito gli esami che mi danno preoccupazione.
SIDEREMIA 70
Ferritina 242
V.B12 312
GB 8550
Eritrociti 5.600.000
emoglobina 18.1 *
HCT 53.3% *
MCV 95.2
MCH 32.3
MCHC 34
RDV 13.7%
PIASTRINE 218.000
MPV 9.7
PDW 11.4%
PCT 0.21%
NEUTROFILI 64.5
EUSINOFILI 3.7
BASOFILI 0.5
LINFOCITI 23.5
MONOCITI 7.8
marcatori
CEA 1.5
CA15.3 12.98
TPA 9.9
esami tiroidei tutti nella norma
certo di un suo riscontro le porgo cordiali saluti…
RISPOSTA
Da quanto mi scrive posso ipotizzare una poliglobulia secondaria (ossia un incremento dei globuli rossi, e quindi dell’ematocrito e dell’emoglobina) come evento più probabile, correlato al fumo di sigaretta e alla sua condizione dei polmoni. Tuttavia il mio consiglio è quello di eseguire una visita ematologica per approfondire un pò la cosa.