DOMANDA
gentile dott. i primi di giugno in seguito all’uso di una crema cosmetica contenete retinolo mi sono comparse delle lievi macchie sul viso. per evitare il peggioramento ho protetto costantemente la pelle con filtri altissimi. le macchie non si sono scurite, sembrano aloni, ma la pelle da subito ha cominciato a ribellarsi prudendomi e tirando. dopo 3 mesi è cambiata radicalmente. è sempre stata una pelle grassa e tendenzialmente impura. ora è rimasta grassa sotto, piena di punti neri e di grasso,con pori dilatati,ma sembra essere coperta da una pellicola che la rende secca e ruvida e a nulla sono serviti i tentativi di idratarla. respinge qualunque crema e si secca ulteriormente. ho letto attentamente vari articoli sul sito dermaclub e sotto loro consiglio sto facendo una disintossicazione cosmetica da quasi 3 settimane. la pelle lentamente sembra calmarsi, ma a fasi alterne si risecca. soprattutto quando al mattino la lavo con la sola acqua. sto utilizzando base lavante e ho comprato unguento estremo ma mi provoca plurito. io vorrei cominciare il micropeeling sia per le macchie che per tutte le impurità che si sono formate ma ho timore che questi acidi irritino ulteriormente la mia pelle tanto sensibilizzata. cosa potrebbe succedermi?posso usare base lavante anche al mattino invece della sola acqua? inoltre loro sconsigliano l’idratazione durante il micropeeling, ma la mia pelle già tira abbastanza. che usare?ho timore di sensibilizzarla e assottigliarla troppo.
mi aiuti.
RISPOSTA
Gentile Viola, condivido quanto prospettato dagli esperti DermaClub, si tatta di pelle intossicata da eccesso di cosmetico, una situazione molto frequente. Ora non applicando creme, stimolando con la tecnica Micropeeling e con molta pazienza tutto tornerà normale .
Un caro saluto Prof. M. Monti