DOMANDA
Gentile Dottore,
ho fatto il 6 Giugno un test per capire se avessi la mononucleosi.
Sul reperto delle analisi c’è scritto: “Infezione pregressa da EBV”.
Ma non sono riuscito a capire di quanto sia pregressa nel tempo.
Le scrivo i dati del test:
Gli Antigeni testati sono: r-EBNA-1
EA (r-p138 e r-p54)
IEA (ZEBRA e BZLF1)
VCA (r-p23 e r-p18)
Nella pagina dei risultati del test c’è un grafico con delle bande, di cui 4 positive, e sono:
KK; Cut Off; p18; p23;
Mentre per quanto riguarda le bande di BZLF1 e p54 arrivano a sfiorare di pochissimo la positività…senza esserlo.
Invece per quanto riguarda le bande di EBNA-1 e p138 risultano completamente piatte, specie la banda EBNA-1.
Dottore le chiedo: in base a questi esiti la mia infezione da EBV di quanto è pregressa? Mesi o anni?
Glielo chiedo perchè ho avuto ed ho tutt’ora i classici sintomi da EBV…iniziati ai primi di Aprile.
Grazie Dottore.
RISPOSTA
Fare una stima temporale è un pò difficile, soprattutto su dati riferiti, e proprio per questo motivo non facilmente interpretabili, in quanto ogni laboratorio ha il suo modo di refertare, talora non particolarmente chiaro, purtroppo.
Comunque, per la stadiazione valga in generale il seguente schema, che potrà valutare insieme al suo medico di famiglia con i referti sotto mano:
1) infezione acuta: IgM anti VCA (componente virale, antigenico), scompaiono di solito dopo 2 mesi dall’infezione; IgG anti VCA, scompaiono dopo circa 6 mesi dall’infezione; IgG anti EA (enzimi virali, antigenici) positivi
2) fase post-sintomatologia: IgG anti VCA positivi;IgM anti EBNA (componente nucleare virale) ed IgG anti EBNA, compaiono dopo 2 mesi dall’inizio della fase acuta;
3) post-infezione (guarigione): IgG anti EBNA e IgG anti VCA positivi
4) cronicizzazione dell’infezione: IgG anti EA positivi persistentemente