POLIAMILASEMIA

    DOMANDA

    BUONGIORNO, SONO UNA DONNA DI 48 ANNI, E CIRCA 10 ANNI FA’, A SEGUITO DI UNA GASTROSCOPIA MI E’ STATA DIGNOSTICATA UN’ESOFAGITE DA REFLUSSO PIU’ ERNIA IATALE- IN QUESTI ANNI HO CONTINUATO A FARE USO DI FARMACI A BASE DI OMEPRAZOLO E GAVISCON PRIMA DI ANDARE A DORMIRE.HO FATTO QUESTA PREFAZIONE PERCHE’ A SEGUITO DI ESAMI DI LABORATORIO, L’ANNO SCORSO E’ EMERSA UN’ANOMALIA DELL’AMILASI PANCREATICA: 65u/l.TUTTI GLI ALTRI VALORI ERANO ESATTI.L’ANNO SCORSO HO RIFATTO LA gastro che ha evidenziato l’esofagite da reflusso piu’ micropolipi gastrici; qualche giorno fa’ ho rifatto gli esami del sangue presso un altro laboratorio e l’amilasi pancreatica e’ risultata di 69u/l e tutti gli altri valori esatti.Il mio medico ha deciso di farmi ripetere il prelievo dell’amilasi fra un mese ed eventualmente un’eco addominale se il risultato dov’esse essere lostesso. cosa mi devo aspettare? grazie per la sua disponibilita’

    RISPOSTA

    L’amilasemia in genere non viene influenzata dai farmaci IPP, e concordo con la decisione del suo curante di farle eseguire un’ecografia. L’amilasemia è spesso influenzata dall’alimentazione. Bisognerà riaggiornarci dopo la ripetizione degli esami e l’ecografia. A presto e cordiali saluti.

    Marco Pagani

    Marco Pagani

    ESPERTO IN PATOLOGIE DELL’ESOFAGO. Responsabile del servizio di fisiopatologia esofagea a indirizzo chirurgico della Fondazione Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Nato a Milano nel 1960, ha studiato all’università Statale, laureandosi nel 1985. Si è poi specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e in chirurgia generale. Dal 1992 ha indirizzato i suoi studi verso le […]
    Invia una domanda