dolori addominali

    DOMANDA

    Gentile dottore sono una ragazza di 25anni.circa 4 mesi fa ho avuto la malaria (dopo un viaggio in africa) da allora soffro di quotidiani e fortissimi mal di pancia specialmente sopra l ombelico e a destra. Ho eseguito i seguenti esami:test di intolleranze glutine e lattosio (negativo)eco anse intestinali (negativo)colondcopia fino al cieco (che nn ha evidenziato nulla di anomalo al colon) . Dall ultimo esame delle feci e risultato:calprotectina300 presenza di sangue occulto,abbondante flora batterica bastoncellare e vibronacea e miceti e ameba coli. (Il mio alvo e regolare ma le feci molli). Ho provato terapia con mesazalina e cortisone ma sono peggiorata . Presumo che il mio problema sia all intestino tenue. Purtroppo non riesco a risolvere in nessun modo. Secondo lei i miei disturbi potrebbe dipendere dala suddetta situazione? Quaki esami potrei fare ancora? (Inoltre con la gastroscopia e stata rilevata una gastropatia erosiva) prima non avevo mai sofferto di nulla.
    la ringrazio in anticipo
    saluti

    RISPOSTA

    Non mi risultano complicanze o conseguenze dirette della malaria sull’intestino. IL valore della calprotectina potrebbe essere un indice infiammatorio, per quanto aspecifico, Il sangue occulto potrebbe essere spiegato dalla gastropatia erosiva. Non vorrei che fossero conseguenze delle terapie effettuate. Provi ad assumere probiotici per un paio di settimane (se non l’ha già fatto) e in caso di persistenza ricontrolli per conferma i dati alterati per programmare gli eventuali successivi approfondimenti

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda