collagene

    DOMANDA

    Stimato Professore ho bisogno di un chiarimento: non ho ben capito se il collagene e l’elastina che compongono la nostra pelle, quando degenerano vengano continuamente sostituiti con nuove proteine di collagene ed elastina, oppure se questo accade solo nei bambini. In un individuo adulto (circa 35-40 anni) ogni quanto di norma viene sostituito il collagene? Anche cercando su internet non sono riuscita a trovare informazioni a riguardo. La ringrazio per la risposta e la saluto molto cordialmente

    RISPOSTA

    Gentile signora, si sa poco su questo argomento ed è per questo che su Internet le notizie sono scarse. Comunque, si sa che la fibre elastiche non vengono rinnovate una volta distrutte sia per l’età sia per i raggi solari. Mentre vi è una rigenerazione del collagene se i fibroblasti sono attivi, cioè non danneggiati dai raggi solari, dalle esposizioni termiche o dall’età avanzata.

    Un caro saluto

    Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda