Perdite intermestruali

    DOMANDA

    Salve dottore,

    ho 26 anni e premetto che ho sempre avuto un ciclo piuttosto regolare di 28-30 giorni. Il mese scorso ho notato una perdita di muco trasparente leggermente striato di sangue, la cosa mi ha lasciato perplessa perchè facendo dei calcoli mi sono accorta che l’ovulazione doveva essere avvenuta circa una settimana prima, e infatti poi le mestruazioni mi sono arrivate con quasi una settimana di ritardo. Oggi sono al nono giorno del nuovo ciclo e poco fa, andando in bagno, ho notato una perdita di muco molto denso, opaco, di colore rosa scuro. Cosa può essere stavolta? Mi sembra troppo presto perchè possa trattarsi di una nuova ovulazione. Sono un pò preoccupata. Non so se possa esserci un collegamento, ma aggiungo che ultimamente sono piuttosto stressata per motivi di lavoro e studio e che stanotte ho accusato uno stato influenzale con dolori addominali e diarrea.

    La ringrazio molto per la sua cortese risposta, un cordiale saluto.

    RISPOSTA

    Carissima Signora,

    Il muco lievemente colorato di sangue in epoca perivulatoria può essere un segno di ovulazione. Il ciclo irregolare può essere legato alla strana ovulazione che lei ha avuto. Per tranquillità farei una ecografia pelvica e un test di gravidanza per escludere una gravidanza in fase iniziale.

    Cordiali saluti.

    GV

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda