DOMANDA
buongiorno, a seguito di fischio improvviso orecchio sinistro ho effettuato esame audioimpedenzometrico con riscontro ipocusia neurosensoriale zonale 4 ed 8 khz questo quando indicato dalla visita otorinolaringoiatrica.
mi è stato prescritto alaner e nient’altro….
inoltro sento un fastidio dietro la nuca. dalle visite neurologiche effettuate e’ tutto nella norma. puo’ essere correlato all’orecchio?’
le chiedo e’ possibile che non ci sia una cura piu’ mirata o un esame piu’ specifico per approfondire?
attendo suo consiglio.
grazie
RISPOSTA
Gentile Signore,
più ancora del referto, è importante stabilire se la perdita di udito sui toni acuti è identica nei due lati.
La terapia dell’acufene, come sa, deve tener conto dell’aspetto relativo all’attenzione che ci prestiamo oall’ansia che genera, tutte cose valutabili solo durante una visita specialistica.
Infine, una volta insorto, nei periodi di maggior muscolotensione cervicale (è questa la diagnosi che il neurologo le ha fatto?) normalmente l’acufene si incrementa.
Esistono diversi esami sia per misurare le caratteristiche dell’acufene sia per valutare le vie acustiche, a cui lo specialista può ricorrere in caso di necessità.
Circa la terapia dell’acufene, la rimando a precedenti risposte relative alla terapia TRT, efficace nell’80% dei casi.
Cordiali saluti
Roberto Teggi