Acufene Pulsante

    DOMANDA

    Gent.mo Prof. Teggi ho appena ritirato il referto della RM MDC ORBITE E ROCCHE PETROSE E ANGIO RM DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO:
    Normale rappresentazione del pacchetto acustico-facciale bilateralmente.
    Si osservano alcune piccole strutture con segnale di flusso che decorrono in prossimita’di entrambii pacchetti acustico-facciali.
    L’esame ha di Angio-RM ha documentato l’origine prevalente dell’arteria cerebrale posteriore di destra direttamente dall’asse carotideo omolaterale.Si segnale marcata asimmetria dei tratti A1 delle arterie cerebrali anteriori per prevalenza sinistra.
    Normale rappresenatzione delle principali afferenze arteriose intracraniche dei distretti carotidei e vertebro-basilare.
    iv ventricolo normale ed in sede.
    Ho effettuato questo tipo di esame per un Acufene pulsante.
    Potrebbe darmi un suo parere.Grazie

    RISPOSTA

    Gentile Sig Massimiliano
    il medico che ha refertato l’esame conferma il dubbio diagnostico di conflitto neuro vascolare, ovvero del passaggio di un vaso in prossimità del nervo acustico. Questo può giustiificare l’acufene pulsante. Per quanto riguarda la terapia, questa deve essere decisa dallo specialista che la segue in base al disturbo che l’acufene le genera. Tra le possibilità quella di non fare nulla oppure ricorrere a tecniche di abituazione con la terapia TRT.
    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda