Identità sessuale

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa,
    ho 23 anni,sono fidanzata da due anni e mezzo con un ragazzo che amo profondamente.Sono una ragazza molto ansiosa ed ipocondriaca,nell’ultimo periodo ho cominciato ad avere dubbi sulla mia eterosessualità e questo mi ha gettato nello sconforto.Ne ho parlato cn il mio ragazzo ed anche con alcune mie amiche,tutti mi dicono che è solo una delle mie fissazioni ma io nn riesco a rassicurarmi.Mi sono sempre innamorata degli uomini,ho sempre cercato un contatto con loro,mi è sempre piaciuto stare con loro ma ammetto che alcune volte nel corso della mia vita mi è successo di essere eccitata guardando scene erotiche in cui veniva inquadrato solo il corpo femminile.In passato non avevo mai dato peso a questa cosa pensando fosse normale,adesso però ogni ricordo ed ogni pensiero creano in me maggiori dubbi.Andando in giro mi metto alla prova guardando corpi femminili e comincio a sentirmi davvero confusa.Tutte le mie sicurezze sono crollate.Inoltre mancandomi pochi esami alla laurea sono costretta a passare intere giornate sola a casa a studiare e questo problema sulla mia sessualità mi deconcentra dal mio obiettivo principale.Lei crede che io sia omosessuale?Sò che non posso pretendere delle risposte certe in questo contesto ma ho bisogno di sentire un parere scientifico.Le chiedo scusa per il disturbo.
    Distinti saluti.

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    come ragionevolmente scrive non posso rassicurarla solo leggendo le sue poche righe. Ci vorrebbe un rapporto diverso per approfondire il suo dubbio e non escluda una consulenza specifica per questo problema.
    Tuttavia prenda in considerazione anche ciò che le rimandano le persone intorno: potrebbe essere un modo ansioso per boicottarsi in questa fase della vita mettendo a repentaglio un buon rapporto d’amore e anche la sua riuscita nello studio. Quest’ipotesi mi pare interessante e anche credibile perché sembra proprio che lei funzioni un po’ così, no? In tal caso un aiuto le servirebbe ugualmente per capire meglio se stessa non solo per quanto concerne l’orientamento sessuale…ma soprattutto su ciò che lei definisce eccesso d’ansia e ipocondria: un bell’ostacolo contro la serenità e l’efficacia personale!
    Un saluto cordiale
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda