richiesta consiglio

    DOMANDA

    buona sera dottore sono il fratello di un ragazzo di 27 anni affetto da sindrome di lennox ,all’eta di 2 anni sono apparsi le prime crisi epilettiche che al’ epoca i dottori chiamavano micro clonie,essi dicevano che con lo sviluppo mio fratello sarebbe quarito,invece piu e cresciuto piu la malattia e peggiorata,le crisi sono aumentate, da semplici scosse agli arti superiori a cadute a terra con perdita di urina e relativi traumi,fino all.eta di18 anni e stato in cura al gaslini di genova,poi in sicila dal dottore maurizio elia ha provato tutti oquasi i medicinali antiepilettici,che ci sono in circolazione,ha fatto una visita al niquarda x vedere se era possibile operarlo, ma non lo e xrche le sue crisi interessano tutto il cervello,inoltre il ragazzo presenta un ritardo mentale grave,oligofrenia,turbe comportamentali attualmente assume inovelon,tegretol,frisium talofen e valium gocce x il comportamento,le crisi sono diminuite ma il comportamento e peggiorato a volte e aggressivo, e frustato,i miei genitori sono stanchi e hanno deciso e avviato le pratiche x unricovero presso una casa di cura vicino a soverato,io non sono daccordo xche lui abituato a stare sempre in famiglia e avendo un carattere infantile non prenderebbe bene questa situazione,mi puo dare un consiglio lei sul da farsi,se la terapia e buona,mi puo spiegare se il deterioamento del comportamento e causa dell’evoluzione della malattia o puo essere associato agli effetti collaterali delle medicine che prende.

    RISPOSTA

    La sindrome da cui suo fratello é affetto comporta ritardo mentale. I farmaci antiepilettici che assume non sono la causa dei suoi disturbi. Gli altri farmaci servono per rimediare alle turbe del comportamento. Purtroppo le crisi epilettiche sono resistenti ai farmaci. Sul ricovero in una struttura di lungo degenza, non saprei consigliarla, dipende da molti fattori: l’organizzazione della struttura e la sua qualità, il grado di accettazione del paziente, la disponibilità dei familiari, ecc.. Le consiglio di parlarne con il suo neurologo di fiducia.
    Cordiali saluti.
    Prof. Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    Umberto Aguglia

    SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio […]
    Invia una domanda