ferro basso

    DOMANDA

    salve, sono una ragazza di 33 anni e vorrei un parere circa i livelli dell’ emocromo che ho appena eseguito:
    ferritina 4.9 rbc 4.21 wbc 5.2 hgb 9 hct 28.7 mcv 68.1 mch 21.4 mchc 31.4 rdw 18.1 plt 177 mpv 10.1
    Premetto che sono sempre stata carente di ferro, nonostante la somministrazione x bocca o flebo( ho effettuato varie cure ma il ferro mi ha sempre dato problemi a livello intestinale) , nn sono mai riusciti a darmi la cura giusta…… aggiungo anche che curo molto l’alimentazione facendo attenzione a ciò ke mangio, infatti in questo modo sono riuscita a regolarizzare ciclo e flusso…ciò ke più mi preoccupa è il valore mcv , è da definirsi microcitemia? i miei genitori e fratelli non lo sono , e dalla nascita nn mi è stato “diagnosticato” nulla, che io sappia la microcitemia è ereditaria, vuol dire che uno dei miei genitori lo è in maniera ” silente”? Cosa mi suggerisce? grazie.

    RISPOSTA

    Buonasera. La microcitemia è causata dalla sideropenia, ossia dalla carenza cronica di ferro. Le consiglierei, se non lo avesse già fatto, di provare ad assumere una formulazione di ferro liposomiale (come ad es. Sideral forte), che di norma è molto ben assorbito e molto ben tollerato.

    Cordiali saluti.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda