Algodistrofia piede destro

    DOMANDA

    Gent.mo dottore, vorrei chiederle un consiglio per un problema che riguarda mia madre. Ha 55 anni e soffre di algodistrofia da circa 4 mesi al piede destro e caviglia. Vorrei sapere se in questo caso è consigliabile osservare il riposo, oppure se si può stare normalmente in piedi anche se con dolore. Inoltre le chiedo se c’è un modo per ridurre l’edema che verso sera diventa più evidente. Nel frattempo sta eseguendo magnetoterapia.
    La ringrazio per l’attenzione e la saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    Purtroppo la magnetoterapia non ha documentate dimostrazioni di efficacia nel trattamento della Sindrome Algodistrofica.
    In queste situazioni, il carico non riduce l’edema e il dolore potrebbe ulteriormente aumentare. La paziente va prima di tutto adeguatamente trattata e, in un secondo tempo, la progressiva ripresa del carico potrebbe avere una valenza positiva.
    Cordialità
    MVarenna

    Massimo Varenna

    Massimo Varenna

    ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia […]
    Invia una domanda