esito gastroscopia

    DOMANDA

    Buonasera Dottore,

    dopo 7 mesi di problemi e dolori lancinanti giornalieri sia allo stomaco che al petto che alla schiena in zona centrale ho eseguito una gastroscopia. Ecco il risultato; Facile introduzione del fibroscopio. La mucosa esofagea si presenta rosea ed esente da lesioni. Linea Z a 36 cm dall’arcata dentaria. Cardias continente. Mucosa gastrica iperemica in regione antrale (n2). Piloro beante. Nulla al bulbo e alla seconda porzione duodenale su cui si esegue altro prelievo (n1). Il dottore non mi sembrava particolarmente preoccupato, mi ha parlato di una forte gastrite forse dovuta dall’helicobacter. Mi sono sottoposta pero’ a giugno ad un esame del sangue che ha escluso questa possibilita’. Ci puo’ eseere stato un errore nei risultati? Io ho l’incubo del carcinoma gastrico, posso stare tranquilla o devo aspettare i risultati della biopsia? Ma soprattutto puo’ creare cosi’ tanti problemi una gastrite? grazie mille

    RISPOSTA

    Il referto della gastroscopia mi pare del tutto “innocente”.; le biopsie sono un completamento diagnostico, ma l’aspetto endoscopico non prelude ad altro che una comune infiammazione che, difficilmente, può spiegare i suoi sintomi. Farei una valutazione cardiologica per escludere una genesi coronarica. Esclusa questa peserei a doori nevralgici della gabbia toracica.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda