DOMANDA
Salve dottore, sono una ragazza di 23 anni, qualche settimana fa mi sono sottoposta ad una visita anestesiologica perchè avrei dovuto effettuare un intervento di correzione del setto nasale deviato e dalle analisi è risultato un valore “sballato”: il PTT è di 70 secondi. (risultato che si è ripetuto a distanza di 10 giorni dalle prime analisi)
Mi hanno detto, dopo aver effettuato vari test, che non si tratta di un problema emorragico ma che potrebbe trattarsi di Lupus. Ora mi hanno fatto un altro prelievo per gli anticorpi per il Lupus e la cardiolipina. Non conosco ancora i risultati in quanto dovrebbero comunicarmeli nei prossimi giorni, intanto vorrei chiederle di cosa si tratta precisamente, se è una malattia particolarmente grave e se si può curare. Ho letto su alcuni forum su internet alcune dichiarazioni di persone affette da questa malattia e sono molto preoccupata. Da quanto ho capito non si vive molto bene se si è affetti da LES.
Confidando in una sua risposta la ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti. Enrica.
RISPOSTA
Il LES è una malattia autoimmune che può manifestarsi in maniera molto eterogenea e con quadri clinici molto variegati. Non si fasci la testa prima di essersela rotta. Non faccia ricerche su internet che possono solo spaventarla. Attenda con fiducia il completamento delle analisi in corso. Se dovesse essere confermato il sospetto di lupus, verrà indirizzata presso un centro di immunologia/reumatologia ove sapranno darle tutte le informazioni necessarie.