DOMANDA
Gent.mo Prof. Soresi, scrivo da Catanzaro, ho 53 anni e sono fumatore da quando avevo 16 anni, anche se fino a più o meno vent’anni non aspiravo il fumo della sigaretta.Per ben due volte ho smesso di fumare per due anni e mezzo la prima volta e, per 29 mesi circa la seconda volta, ma in entrambe la situazioni ho ripreso il vizio.Da quando ho ricominciato la seconda volta, al contrario dei periodi precedenti durante i quali non superavo le 15 sigarette giornaliere, nei periodi di maggiore stress ed ansia, attualmente arrivo a fumarne anche 30 e, qualche volta anche qualcuna in più. Adesso mi sto convincendo che debbo smettere al più presto, sperando che le sigarette fumate sinora non abbiano creato danni irreparabili. Per avere un quadro della situazione avevo pensato di fare una Tac a spirale, ho però, da una parte paura del responso e, dall’altra non so dove farla visto che in Calabria non abbiamo centri d’eccellenza e, inoltre, il mio medico di fiducia mi ha detto che potrebbero non saper leggere bene i risultati. Inoltre, non so se la stessa è necessario che sia fatta con mezzo di contrasto, oppure no.Chiedo per questo un Suo parere in merito. Ringraziandola anticipatamente, Le porgo cordiali saluti.
RISPOSTA
La TAC da fare è senza contrasto ma se non riesce chieda al suo medico una RX torace in 2 proiezioni + una spirometria completa. Visto che è così motivato a smettere si faccia prescrivere dal suo medico un farmaco tipo ZYBAN ( prima confezione ) e segua le istruzioni. Nel frattempo si metta a camminare 30 minuti al giorno e riduca drasticamente le proteine animali orientandosi verso una dieta vegetariana la salute nasce dal nostro stile di vita BUON LAVORO !