DOMANDA
Buongiorno Dottore, vorrei chiederle un opinione in merito ai risultati degli esami.. Gb 5 (range 4.8-10.8) neutrofili 29.8%( range 40-75 ) linfociti 62,8% (range 20-50). Valori assoluti sono 1.5 e 3.1 rispettivamente. A febbraio ed a marzo 2015 avevo fatto gli esami in seguito ad episodi di malessere, stanchezza etc. I neutrofili % erano 44.6 a febbraio, 37.9 a marzo ed ora ad agosto sono 29.8. Anche i linfociti hanno un trend di aumento, prima 48.6 poi 54.8 ed ora62.8. A livello di valore assoluto idem stesso trend. Considerando che da un anno a questa parte ho episodi di stanchezza quasi senza senso, e che ho continui mal di testa , cervicale (con sensazioni di essere quasi assente alle volte) e inoltre mal di schiena che non passa con osteopatia e agopuntura vorrei sapere se occorre fare qualche altro esame. Nel frattempo la saluto cordialmente Barbara
RISPOSTA
Buonasera.
I suoi esami in effetti indicano un numero di granulociti neutrofili inferiore alla norma, con un sospetto trend in riduzione dal mese di febbraio in poi (non avendo riportato il numero del globuli bianchi totali di febbraio e marzo non posso confermare tale trend). L’apparente incremento dei linfociti è solo relativo, ossia correlato alla riduzione percentuale dei neutrofili e quindi non associato ad un reale incremento in termini di loro numero assoluto. In ogni caso, il numero assoluto dei neutrofili attualmente indica una neutropenia di grado lieve (1500/mcL), che non la espone ad un incremento significativo del rischio infettivo. Sulla natura del riscontro possono essere fatte diverse ipotesi, ma in assenza dei restanti parametri emocromocitometrici e di essenziali informazioni clinico-anamnestiche (età, eventuali patologie concomitanti, eventuali terapie in corso), non mi è possibile indirizzarla in maniera propria verso eventuali ulteriori esami diagnostici. Il mio consiglio pertanto è quello di eseguire una visita specialistica ematologica.
Cordiali saluti,
Francesco Onida