Orticaria

    DOMANDA

    Salve mi chiamo Nino Falconi,
    dal mese di luglio 2012 ho avuto problemi alle vie respiratorie scambiati per altre cose e ho preso quasi contemporaneamente zitromax, fristamin poi cerchio ed un po’ di bentelan. Alla fine era reflusso e prendo lansoprazolo. Mi è rimasta una orticaria da pressione, ovvero mi si arrossano in maniera esagerata le parti compresse e presto il disturbo scompare appena la parte risulta meno irrorata dal sangue, ad esempio se sollevo le mani. Avevo questo tipo di disturbi ma erano molto più lievi e non gli ho dato mai peso.
    Soffro di dermatite eczematosa regredita con diprosalic unguento.
    Sono obeso e prendo atenololo da 100mg mezza al dì.
    soffro di sinusite e polipi e con la fibrolaringoscopia, l’otorino ha visto anche iperemia della trachea,non so se dovuta al reflusso, ma con il lansoprazolo e una corretta alimentazione non ho fastidio alla gola.
    Ho eseguito Rast inalanti totalmente negativi
    Ho un po’ alte le gamma-gt, 9 punti sopra il limite.

    grazie per la cortese attenzione

    RISPOSTA

    Gentile Nino, se si tratta di Dermografismo, una forma di Orticaria, il trattamento consigliato è con Flunarizina, come spiegato sul sito dermaclub.it, ovviamante sentito il parere del proprio medico.
    Un caro saluto Prof.M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda