DOMANDA
Ho fatto le analisi e i valori relativi all’oggetto della domanda sono i seguenti:
COLESTEROLO 230 (0-200)
HDL 47 (55-120)
LDL 158 (0-150)
La mia alimentazione è più o meno variata ed attenta,senza abusi;non altri elementi critici(non fumo…)faccio però vita sedentaria,causa la mia professione(anni 60).Ho provato a seguire un regime alimentare più rigido ma i valori sono sempre al limite.
Sò che la maggior parte del colesterolo viene prodotto dal fegato,quindi l’alimentazione incide relativamente,soprattutto nel mio caso.
Cosa mi consiglia?Devo prendere qualcosa,soprattutto per migliorare hdl e ridurre ldl?
RISPOSTA
Gentile lettore,
i valori di colesterolo LDL sono elevati e potrebbero richiedere un trattamento farmacologico. Questo va però deciso in base al suo rischio globale di andare incontro ad un evento cardiovascolare. Il rischio globale dipende da vari fattori: valori di pressione, di glicemia, familiarità ed altro ed è opportuno che sia stimato dal suo medico di famiglia.
Per quanto riguarda i valori di colesterolo HDL, a tutt’oggi l’unica misura valida per farli aumentare è quella di incrementare l’attività fisica.
I valori che riporta sono al limite e potrebbero richiedere un trattamento farmacologico. Le consiglio quindi di rivolgersi al suo medico per una valutazione completa.
La saluto con cordialità.