CCR

    DOMANDA

    Gentile Prof. Vorrebbe spiegarmi che cosa si intende per “storia naturale del ccr” se e’ vero il fatto che da una colonscopia totale negativa eseguita in assoluta professionalita’, qual’ìora il giorno dopo ‘iniziasse a crescere un polipo questo per eventualmente degenerare impiega una decina di anni (o piu’?) e questo spiega il perche’ se non hai familiarita’ il controllo va fatto dopo 10 anni perche’ prima e’ inutile.

    Mi dovrebbe inoltre spiegare se tutto quantop sopra e’ vero il perche’ dei vari siti tipo airc (a cui peraltro destino il 5xmille) ma non e’ il solo continuano ad invitarci a partecipare a ricerca del sangue occulto annuali, visite anali ecc. ecc. Questi inviti valgono per chi non ha mai fatto la colonscopia o anche quelli come me che l’hanno fatta in pulizia e professionalita’ 4 anni e mezzo fa’? La prego Prof. mi risponda perche’ per me la Sua risposta e’ molto importante. La saluto con cordialita’ Sandro del 1951

    RISPOSTA

    CCR

    Per storia naturale si intende la sequenza che in 10 anni porta alla trasformazione di un polipo benigno (adenoma) a tumore maligno (carcinoma). Ora in tema di prevenzione è evidente che ci sono due possibili scenari: chi ha fatto una colonscopia completa e ben eseguita e chi non l’ha mai fatta. I primi possono aspettare il controllo successivo, mentre per gli altri è opportuno fare tests indiretti ogni 2 anni, perchè questi ultimi non hanno la stessa accuratezza della colonscopia e quindi vanno ripetuti più spesso e se positivi, vanno completati con colonscopia. Lei quindi è a posto così! Spero di aver chiarito i suoi dubbi

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda