Informazioni mononucleosi

    DOMANDA

    Buongiorno Dott. Fausto Orecchio,
    ho trovato il suo riferimento sul giornale Ok della mia farmacia, sono una signora di 53 anni, sono portatrice sana di anemia mediterranea tratto minor, 13 anni fà sono stata operata di appendicite e a 29 anni di tonsille, nel corso dell’anno per influenze e di un incidente, ho preso diversi cicli di antibiotici ( tre), perchè mi sono rotta il naso a seguito di una caduta notturna dopo un intervento di impianto di gengiva ormai a fine marzo scorso, dall’ora non mi sono ancora ripresa dopo un paio di mesi di medicazioni, punti e di debolezza, si sono riacutizzati problemi di circolazione di qualche anno fà, con vene evidenti che bruciavano, prendendo vitaminici ippocastano, complessi omeopatici per circolazione, tisane di vite rossa, betulla, centella, tarassaco, ecc. ho passato l’estate a fare docce anche la notte, alla fine di agosto mi hanno trovato un infezione nelle urine, con nuova terapia antibiotica, e nel corso di sei mesi ho perso 4/5 kg, da settembre in avanti tramite accertamenti in ospedale per ipotonia ortostatica, mi hanno diagnosticato una mononucleosi, consigliandomi come terapia di supporto complessi vitaminici, da ottobre prendo 3/4 cucchiaini di polline disciolto nello yogurt la mattina e complessi come Multicentrum, e acidophilus, in questo periodo sono migliorati un poco i dolori alle gambe ed a giorno alterni la vitalità ma sono peggiorati lo stomaco e l’intestino, con gli antibiotici ero stitica da luglio in avanti prima l’intestino è diventato più regolare ora è infiammato con aerofagia ed aria nella pancia che non ho mai avuto prima, il Multicentrum è stato sostituito da Rer Vis a base di resvetranolo, dalle ultime analisi di novembre la situazione risulta stazionaria, senza significativi miglioramenti, ebv-na igg ad ottobre 315 a novembre 244, ebv-vca igg prima 312 a novembre 280 e ebv-vca igm ad ottobre e a novembre sempre 160, nel frattempo ho perso tono muscolare, venoso e ho dolori alle ginocchia e ho scricchiolii alle articolazioni.
    Cosa mi consiglia per uscire da quest’infezione che è diventata un’incubo? Bevo acqua tipo Uliveto o Ferrarelle, consigliata dall’internista.
    Posso avere un consiglio in merito o un contatto per informazioni.
    Cordiali saluti.

    Paola

    RISPOSTA

    Gentile Signora,
    la ripresa da un’infezione da mononucleosi è tanto più lunga quanto più le difese immunitarie dell’organismo sono state compromesse. Più che farmaci o integratori alimentari Le consiglio una dieta molto varia e ricca privilegiando yogurth, succhi di frutta e verdure cotta e cruda (una ricca porzione dell’una e dell’altra al giorno) ben condita con olio di oliva extravergine, sale marino, proteine vegetali (legumi!) e animali (pollame e pesce) cotti come più le piace, pane integrale. Per la stitichezza mangi a digiuno al mattino un kiwi e beva poi una tisana calda.