DOMANDA
Ho effettuato intrervento al setto perchè deviato, il dottore non ha voluto effettuarmi i ritocchi estetici perche giudicati dallo stesso peggiorativi.Ho una leggera deviazione raffigurabile con questo simbolo / (la mia è molto lieve cmq parte dall’alto) e lo stesso mi ha detto che avrebbe dovuto stringermi il naso sopra e così la punta sarebbe risultata più grossa. Ho anche il naso leggermente a patatina che volevo appena rimpicciolire, ma sempre lo stesso mi ha detto che la cosa è difficile e che mi sarebbe venuto il naso a punta. riassumendo la risposta del dottore: “IL NASO CHE LEI HA IN MENTE è DIFFICILE DA OTTENERE, A MIO PARERE IMPOSSIBILE SE NON CAMBIANDOLE PRATICAMENTE LA “FACCIA”, DIFFIDI DI CHI LE PROMETTE IL CONTRARIO SOLO PER SPILLARLE DEI SOLDI”. secondo lei è possibile una cosa di questo genere?
ps.:quando gli ho riportato l’esempio di bretney mi ha detto che lui non sa che dirmi, e che se proprio volessi allora dovrei andare a cercare uno di quei dottori di hollywood
RISPOSTA
La rinoplastica è l’intervento che permette di correggere l’estetica del naso. Deve essere preferibilmente relizzato da specialisti in chirurghia plastica mentre compito dell’otorino è quello di migliorarlo dal punto di vista funzionale (respirazione).
Il chirurgo che esegue questo intervento, come d’altra parte ogni intervento di chirurgia estetica, deve essere dotato di serietà professionale, di capacità tecniche ma anche di sensibilità psicologica per meglio interpretare i desideri e le aspirazioni delle pazienti.
Bisogna tuttavia sottolineare che non sempre si riesce ad ottenere tutto. Il buon risultato è sempre un compromesso tra le capacità tecniche del chirurgo e le possibilità anantomiche di ottenere il risultato che la paziente desidera.
Nel caso di un naso deviato è possibile rimatterlo in asse. Questo effettivamente può determinare un restringimento della radice nasale che può rendere la punta eccessivamente grande. Infatti anche essa dve essere modellata per ristabilire le giuste proporzioni.
A volte i/le pazienti desiderano un risultato impossibile da ottenere. In questi casi è meglio non operare.
Consiglio comunque, per un parere specialistico, di rivolgersi ad un chirurgo plastico qualificato, dotato della specializzazione universitaria in chiurgia plastica e quindi con il necessario bagaglio culturale e tenico per affrontare al meglio ogni intervento.
Una nota finale: non c’è bisogno di rivolgersi a Hollywood. In Italia abbiamo chirughi plastici super qualificati!!!!!
Dott. Cesare Azzolini
Specialista in Chirurgia Plastica