DOMANDA
Buongiorno Dottoressa, ho letto dei pareri discordanti su latte e i latticini. Alcuni dicono che sono un validissimo alleato per la fertilità se consumati interi, altri, invece, che producono l’effetto contrario e che sono dannosi. Ho letto anche che la soia e la carne, invece, incidono negativamente. Potrei avere un suo parere e un consiglio so cosa mangiare per favorire la fertilità?
RISPOSTA
Gentile signora, il lattosio è una delle sostanze ai primi posti delle intolleranze alimentari…il valore nutrizionale del latte e dei suoi derivati può esere sostituito senza problemi. Oppure si può consumare latte sottoposto a processo di rimozione del lattosio. La carne rossa modifica in senso acido il pH dell’organismo e quindi non è un alimento “sano”, pur avendo alto potere nutrizionale. Soia in tutte le sue forma dovrebbe essere consumata in grande quantità dalle donne occidentali, in molti casi ha un’azione riequilibrante da un punto di vista endocrino. Dieta mediterranea ad alto contenuto di frutta e verdura, pesce e legumi è l’ideale per vivere sani e quindi per favorire la fertilità. Molti auguri !