DOMANDA
Gentilissimo Prof.Riegler, sono il papà di una bimba di 12 anni che soffre da circa un mese di mal di stomaco con nausea. Fatta visita gastroenterologica con diagnosi di gastrite e dai vari esami (emocromo, Anca, Ast, Alt, Aga, transglutaminasi, immoglobuline, amilasi, lipasi, calproctectina fecale, helicobatter pilor nelle feci, parassitologico feci, Ige e rast per latte, pesce, pomodoro e cacao), solo la calprotectina è risultata 93 e la Amilasi 113. Sta prendendo da 15 gg limpidex 30 mg una al giorno per due mesi e actenacol bustine due al gg. per due mesi e latte zimil che non prende. La sensazione di nausea, soprattutto la sera non le passa. Cosa mi consiglia. Grazie
RISPOSTA
La calprotectina è alquanto aspecifica ed è difficile valutarla se non integrata con altri parametri. I valori di amilasi sono trascurabili e probabilmente privi di significato clinico: tuttavia una ecografia addome soprattutto per valutare la funzionalità colecistica va praticata. Tenga presente che a volte nei giovani adolescenti è possibile una somatizzazione di problematiche a quell’età di tipo soprattutto scolastico (rapporto con i professori, colleghi e cosi via) ….. ma ora è in vacanza! Valuti se la ragazza riferisce una digestione lenta, pienezza dopo pranzo ed in tal caso potrebbe farsi prescrivere un procinetico dal suo medico curante. Più di questo non le possodire sulla base dei dati che mi fornisce.