DOMANDA
Gentile Dottore, riporto i dati Isac in rif alla sua risposta precedente: IGE POSITIVI,(44) erba canina nCyn d1 , coda di topo: 18 rphlp1, 19 rphlp2, 16 rphlp5,
5.3 rphlp6.
Betulla 99 rbetv1 proteina pr 10.
Parietaria(62) rparj2 Proteina tras lipidico ltp.
Acari: nderp1 6.8, nderf1 10, nderp2 50, rderf2 38.
Acaro derrate: reurm2 3
Componenti marker specifici con provata ma limitata crossreattività: Betulla 99, Ontano ralng1(14), Polline Nocciolo 2.7, Mela rmald1 11, Pesca rprup1 1.3.
Componenti marker crossreattivi: Betulla rbetv2 19, Olivo 15 nOle e 2, Lattice: rhevb8 28, Mecorella Rmera1 40, Coda di topo rphlp12 16.
Ringrazio per la sua disponibilità.
RISPOSTA
Gentile Signore,
come le dicevo un vaccino deve essere dedicato agli acari, il secondo necessariamente ad un mix di pollini di Betulla, Parietaria, Phleum, che le permette una copertura di tutte le specificità dettagliate dal test ISAC inclusa la profilina. Rispetto ai pollini mancherebbero ancora degli elementi di valutazione rispetto l’ambiente da lei normalmente frequentato (ambiente di vita e di lavoro). Questo è impossibile da fare via web. Dovrà necessariamente parlarne con l’allergologo locale.
Saluti
Adriano Mari