DOMANDA
Salve dottore sono un solevatore di pesi ho 25 anni e pratico body bulding da 7 anni ho incominciato a sentire dolori alla spalla da quando ebbi in seguito a un trauma una piccola lesione del cercine in zona sopraequatoriale feci fisioterapia e ripresi il mio sport con il passare del tempo avertii degli scrosci alla spalla e con alcuni movimenti riesco a riprodurre uno spostamento della testa dellomero però con il tempo anche la spalla sinistra incominciò a scricchiolare e sempre in alcuni movimenti riesco a far scattare la spalla cosa che però non avviene sotto carico feci un altra volta la rmn a tutte due le spalle che segnala soltanto ad entrambe le spalle cercine glenoideo ipocontinente andai da uno specialista della spalla che mi Fece fare un artrotac con md che segnala normale le inserzioni dei rotatori Buon trofismo muscolare il cercine glenoideo appare spianato in zona sopraequatoriale ampia capsula articolare conclusione: lassita capsulare antero posteriore. Dolori ora non è ho lortopedico eseguendo i test non ha rilevato nulla e mi ha detto che il mio è un problema congenito e non si può fare niente. Io continuo ad allenarmi senza gravi limitazioni faccio panca piana con carichi sopra i 100 kg però ogni tanto ho qualche fastidio. La mia domanda è è vero che sia un problema congenito e non si può fare nulla? Io prima non avevo tutti questi problemi di instabilità è possibile che con il passare degli anni la capsula si sia allentata? La ringrazio
RISPOSTA
La sua condizione rientra in quei casi di “instabilità minore” o “micro instabilità” della spalla purtroppo di difficile soluzione. Vistoii sintomi da lei riferiti e l’attività che riesce comunque a fare, non ritengo opportuno consigliarle un intervento chirurgico che non le assicurerebbe con certezza una soluzione del problema.
Cordialmente
Dott stefano Lepore