ispessimento dell’endometrio

    DOMANDA

    GENTILE DOTT. VITTORI, HO 56 ANNI, IN MENOPAUSA DA CIRCA 8 ANNI, ASSUMO ESTROMINERAL DA PARECCHI ANNI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI NEGATIVI LEGATI ALLA MENOPAUSA.FACCIO CONTROLLI ANNUALI PER PREGRESSE PATOLOGIE (CISTI DA ENDOMETRIOSI,FOLLICOLARI,MIOMI UTERINI E NELL’ULTIMO INTERVENTO MI è STATO TOLTO L’OVAIO DI DX IN QUANTO TROPPO COMPROMESSO DALLA CISTI): VISITA, ECO T.V., PAP TEST.NELL’ECO 2010 L’ENDOMETRIO RISULTAVA REGOLARE MM.1; NELL’ECO 2011 RISULTAVA :ENDOMETRIO PROLIFERATIVO DI MM.1,5.NELL’ECO 5/2012 RISULTA:SPESSORE DELL’ENDOMETRIO DI 2,6 MM MINIMANENTE DISTESO DA VEROSIMILE COMPONENTE FLUIDA.MI HANNO CONSIGLIATO DI RIPETERE L’ECO TRA 6 MESI E NON ASPETTARE UN ANNO.SONO MOLTO PREOCCUPATA.IL MIO GINECOLOGO MI HA CONSIGLIATO EVENTUALMENTE DI FARE UNA ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA CON EVENTUALE BIOPSIA DELLENDOMETRIO.VORREI IL SUO CONSIGLIO SULL’URGENZA DI QUESTA INDAGINE E SULLE PATOLOGIE LEGATE ALL’ISPESSIMENTO DELL’ENDOMETRIO E SE L’ASSUNZIONE DELL’ESTROMINERAL (CHE HO PRONTAMENTE SOSPESO) PUO’ STIMOLARE LA PROLIFERAZIONE DELL’ENDOMETRIO.VORREI ANCHE SAPERE IN COSA CONSISTE QUESTO ESAME, SE DEVE ESSERE FATTO IN ANESTESIA,SE è DOLOROSO E DOVE FARLO NELLA MIA CITTA'(PALERMO)GRAZIE PER L’ATTENZIONE, ATTENDO CON ANSIA LA SUA RISPOSTA.

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    Mi pare che non ci sia da essere preoccupati ma solo da organizzare i controlli necessari e in
    particolare l’isteroscopia, che é l’esame appropriato nel suo caso.
    A Palermo vi sono molti professionisti accreditati. Se ha difficoltà si rivolga alla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGi www.segionline.it) o alla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (www.sigo.it), ci sono tutti i riferimenti e puó chiedere aiuto. Sono sicuro che le daranno le indicazioni migliori.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda