DOMANDA
Dott.Adriano,mi scusi se la disturbo.Come sa la parete intestinale ha un compito fondamentale nell’assorbimento del cibo e nella regolazione del sistema immunitario, pero’ se ci sono problemi e l’assorbimento e la sensibilizzazione al cibo [MOLECOLE]crea un intolleranza i linfociti potrebbero agire come di fronte ad un aggressione;cosi da creare una diminuzione delle difese immunitarie.Sembra che i globuli bianchi del soggetto intollerante a contatto con gli alimenti che causano intolleranze potrebbero subire una modificazione più o meno grave, fino ad arrivare alla rottura.Appurato che la mia faringite ipertrofica non e’ causata da batteri,virus, reflusso,tumori ecc..e dalla gastroscopia mi hanno trovato il colon irritabile [non ciliaco]e dalla conta dei linfociti si e’ evidenziato un’oscillazione mi hanno suggerito di valutare intolleranze e/o problemi nel assimilare nutrienti.Sembra proprio sia un processo a catena di mal assimilazione es: di zuccheri o intolleranze es: qualche molecola o conservante…a crearmi un abbassamento energetico[spossatezza]che mi fa abbassare la produzione della mucosa orale[prima di ogni attacco la gola mi si secca]a cui poi sopraggiunge il mal di gola[invalidante].Ho fatto moltissimi esami tutti negativi nessuno capisce la causa.Esiste un modo/esame per verificare quanto esposto? Ci saranno dei test scientifichi seri diretti o indiretti che possono far chiarezza sulla cosa?Altrimenti quale strada percorrere? Grazie per l’attenzione e l’aiuto.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
verosimilmente lei ha una faringite cronica che può avere una o più delle cause che lei ha descritto, ma escluderei assolutamente la relazoine con l’allergia alimentare, ricordandole che le intolleranze alimentari documentate scientificamente sono molto poche e che alcuni test che dicono di misurare queste intolleranze non sono scientifici.
Saluti
Adriano Mari