DOMANDA
buonasera dott.r Riegler, ho 57 anni e Da una gastroscopia fatta l’esito è pirosi, cardias beante, polipi sessili del corpo, gastrite cronica antrale. Dalla biopsia dei politi invece la diagnosi è polipi gastrici a ghiandole fundiche e frammenti di mucosa gastrica di tipo ossintico, senza alterazioni morfologiche di rilievo, non evidenza di HP. Mentre per la biopsia della mucosa gastrica la diagnosi è congestione dei capillari superficiali e live flogosi cronica della lamina propria. Coesiste minuto frammento di mucosa gastrica di tipo ossintico nei limiti. Non evidenza di HP. Volevo chiederle se secondo lei questi polipi necessitano di essere asportati poiche ho avuto pareri differenti a riguardo.se si, a che dimensione è il caso di toglierli?mi hanno anche consigliato di essere controllata annualmente,è necessario? La rignrazio
RISPOSTA
Con i limiti relativi a quanto lei riferisce (dimensione dei polipi? numerosita’ ?) sembrerebbe una condizione non preocupante. probabile siano polipi detti infiammatori o iperplastici associabili ad una condizione di gastrite. Quindi la decisione di asportarli dipende dalla conoscenza di tutte le informazioni anche sulla familiarita’. E’ prudente eseguire almeno inizialmente un controllo annuale per valutare, se asportati, l’eventuale tendenza a riformarsi e la natura, o se non asportati l’opportunita’ di farlo. D’altra parte la polipectomia dal punto di vista del paziente e’ solo una gastroscopia di durata maggiore.