DOMANDA
gentile dottore, mia nipote di 3 anni nata con cesareo a 38 settimane di peso considerato basso 2,400kg, è stata sottoposta ad accertamenti alla nascita . le è stata riscontrata una mancanza parziale del corpo calloso.siamo stati informati che crescendo sarebbe andata incontro a dei problemi di movimento e di intelletto, ad oggi non si è verificato niente di tutto ciò.la bambina frequenta la scuola materna e partecipa ad altre attività.il problema sorge in casa :non sta mai ferma,ha bisogno di gridare è molto aggressiva nei confronti di tutti,è molto arrogante e ingestibile.rompe oggetti di ogni tipo non presta attenzione a niente ne alla tv ne ha gicattoli ne a persone che cercano di attirare la sua attenzione.la stessa cosa succede per strada quando si butta a terra piangendo in modo isterico,sembra che la bambina non riesca a gestire le emozioni.ultimamente è arrivata al punto di fare del male alla mamma fisicamente .per farla mangiare bisogna rincorrerla e quando finalmente apre la bocca molto spesso mastica un pò il cibo e poi te lo sputa in faccia. spesso non riesce a trattenere la pipì di notte si sveglia e da schiaffi hai genitori.sinceramente noi famigliari abbiamo provato ad intervenre ma senza risultati.mia sorella è una persona molto sensibile e non riesce ad imporsi con la bambina e se lo fa peggiora la situazione. il padre è poco presente x problemi di lavoro.la cosa peggiora di giorno in giorno.gentilmente vorremmo sapere se può dipendere dalla diagnosi che è stata fatta alla nascita e come ci dobbiamo comportare.la ringrazio anticipatamente se vorrà rispondermi. distinti saluti
RISPOSTA
Cara Signora
L’agenesia parziale del corpo calloso quando non si associa ad altra patologia puo’ non comportare alcun disturbo.
Visto pero’ il comportamento della bambina sarebbe necessario consultare al piu’ presto un neuropschiatra infantile( Sospetta sindrome da deficit di attenzione-iperattività ADHD).