consulto per asportazione polipo

    DOMANDA

    Egregio Professor
    sono un’abbonata ad OK-salute e benessere e volevo sottoporle il problema di mio marito di 61 anni.Durante una colonscopia gli sono stati tolti numerosi polipi sessili da 2 a 4 mm,mentre ,non avendo voluto la sedazione si esegue solo la biopsia su un grosso polipo,che risulta un polipoide sessile con displasia di alto grado.Una seconda colonscopia con sedazione non permette di toglierlo,perché non si solleva.Il medico consiglia un’asportazione chirurgica in laparoscopia,dove verrà tolto anche un pezzo di intestino.Ci chiediamo quali siano le ricadute nelle normali attività quotidiane dopo questo intervento.In attesa di riscontro,ringrazio anticipatamente e cordialmente saluto. Silvia

    RISPOSTA

    In linea di massima una resezione intestinale non comporta problemi relativamente alle normali attività quotodiane, superato l’ immediato periodo postoperatorio. In alcune sedi, come il retto basso, potrebbero esserci problemi particolari ma in situazioni ben selezionate. Auguri!

    Andrea Favara

    Andrea Favara

    Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed […]
    Invia una domanda