DOMANDA
Gentile professore,
mio figlio di nove anni soffre di asma allergica e precisamente è allergico alla forfora di cane, all’epitelio di gatto, all’ulivo e alla parietaria.
Dapprima è stato seguito al Gaslini di Genova da quando aveva circa due anni e mezzo/tre mediante antistaminico, spray tipo flixotide alternandoli periodicamente; non si è mai riusciti ad eseguire correttamente la spirometria tanto da indurre l’equipe medica ad effettuare una tac ed il test del sudore quest’ultimo è risultato, fortunatamente negativo e a fronte di ciò ho ritenuto non opportuno eseguire la tac in un bambino.
Ora è seguito privatamente con la seguente terapia: 1 spruzzo di flixotide mattina e sera e una compressa di singulair la sera e questo ininterrotamente da anni.
Il mio quesito è questo: è GIUSTO NON SOSPENDERE MAI QUESTA TERAPIA, QUALI CONTROINDICAZIONI CI SONO? SULLA CRESCITA PER IL PESO (MIO FIGLIO NONOSTANTE UN’ALIMENTAZIONE CONTROLLATA è ALTO POCO PIù DI 1,40 E PESA 43 Kg.)
CHIEDO QUESTO ANCHE PERCHE’ nonostante la terapia mio figlio spesso si sente affannato e stanco e allora interveniamo con il broncovales.
Infine in tutti questi anni Matteo ha sempre fatto il vaccino antinfluenzale, cosa ne pensa? Quest’anno pensavamo di non farlo.
La ringrazio e se ritiene potremmo rivolgerci a Lei.
Cordiali saluti.
Paola Germanò
RISPOSTA
Gentile Signora,
consiglio immunoterapia per i pollini per almeno tre anni e l’allontanamento degli animali domestici se ne possedete, facendo una profondissima pulizia della casa.
Gli antileucotrienici come il singulair non influiscono sull’altezza e sono ben tollerati, i corticosteroidi come il flixotide invece potrebbero determinare una riduzione della crescita ma alla sospensione temporanea del farmaco il bambino riprenderà nella crescita fisiologica, è altresì importante una visita auxologica per escludere altre problematiche eventuali legate allo sviluppo.
La spirometria è necessario eseguirla, avendo molta pazienza ma è fondamentale per valutare il grado di ostruzione bronchiale.
Il vaccino antiinfluenzale è utile farlo anche quest’anno per la presenza di due ceppi virali nuovi.
Cordiali Saluti