pulizia del colon

    DOMANDA

    Sono una donna di 55 anni e sento spesso parlare di pulizia del colon, come di una pratica necessaria per liberarsi delle scorie accumulate nel corso degli anni, addirittura di decenni, ho viste le pubblicità di prodotti preparati per lo scopo, combinazioni di erbe, mi pare, ho visto foto… raccapriccianti di strane formazioni uscite da colon… non ben identificati e mi sono chiesta se queste pratiche sono davvero necessarie per la nostra salute, in particolare: soffro di meteorismo intestinale, fastidioso e a volte imbarazzante, potrei trarre giovamento dalla pulizia del colon?

    La ringrazio e la saluto.

    RISPOSTA

    PULIZIA DEL COLON

    Il colon è deputato allo smaltimento dei residui alimentari indigeribili e dei prodotti metabolici dei processi digestivi non assorbibili. oltre a questa funzione il colon governa il cosiddetto “pool labile” dell’acqua corporea, nel senso che recupera acqua se necessario o la lascia se non serve. Queste funzioni sono automatiche e non necessitano di norma di interventi esterni. Il gas che si forma è anch’esso fisiologico, almeno per una certa quota e dipende dai processi di fermentazione e putrefazione mediati dalla flora batterica residente e dal tipo di alimentazione. La pulizia forzata del colon serve solo per la preparazione ad esami diagnostici e non ha alcuna evidenza di utilità al di fuori di quella detta sopra.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda