DOMANDA
Gentile dott. Teggi, le scrivo per un problema all’orecchio sinistro : un ronzio che avverto da quando (circa 3 giorni fa ) ha iniziato a furiuscire del liquido giallo dall’orecchio in seguito a un forte raffreddore.Sto prendendo un antibiotico e di liquido ne esce sempre meno. Il problema è il ronzio;da adolescente ho avuto un’otite che mi ha lasciato pure un “sibilo” non eccessivo e a cui mi sono abituata.Adesso mi sembra (con la furiuscita di liquido) sia diventato più forte: diminuirà man mano che il timpano si cicatrizza o rimarrà così?tra l’altro se c’è ancora liquido dovrò fare una visita specialistica ; Può darmi gentilmente un suo parere?
RISPOSTA
Gentile sig.ra
probabilmente l’otite ha determinato l’incremento dell’acufene a seguito di una diminuzione della soglia uditiva.
Credo che la priorità al momento sia quella di avere una diagnosi relativa all’otorrea, per la quale credo sia indispensabile una visita specialistica otorinolaringoiatrica.
Cordiali saluti
Roberto Teggi