DOMANDA
buongiorno , dottore, volevo chiedere un a cosa sulla salute di mia figlia, la ragazza ha 27 anni ed è alla sesta settimana di gravidanza, da prima della gravidanza nel mese di ottobre accusava bruciore allo stomaco , il medico curate le diede il gavascon oggi da quasi un mese quindi dalla fine di novembre accusa bruciore all’ esofago, anche se respira, qualsiasi cosa mangia li fa bruciore all’esofago volevo chiederle può essere la gravidanza oppure no, può fare una gastroscopia? La ginecologa gli ha prescitoo delle pillole molto leggere le quali non fanno nessuno effetto .
ieri è andata per una visita di controllo dal ginecologo il quale le ha detto di prendere il gaviscon o il malox , il mio dubbio è in gravidenza lo può prendere? per i disturbi che ha da prima della gravidanza ad oggi può essere l’esofago di berret? Può fare una gastroscopia? Sono in ansia, per chè lei si lamenta del bruciore all’esafago per il cibo che passa dalla bocca allo stomaco, quindi non è lo stomaco che gli brucia ma è il passaggio del cibo
RISPOSTA
Cara signora sua figlia ha una malattia da reflusso gastroeofageo che può essere accentuata dallo stress della gravidanza per alterazioni della motilità digestiva e lo potrebbe ancor di più in una fase più avanzata per l’aumento di volume dell’addome ed un aumento di pressione verso l’alto.Si dimentichi il pensiero del Barrett che è una situazione rara e che non nulla a che fare con sua figlia. Lasci perdere una gastroscopia che potrà essere indicata solo se dopo il parto persistessero i sintomi e non dovessero regredire con la terapia medica. Il suo medico di base la rassicurerà spiegandole come alcuni farmaci possano essere usati anche in gravidanza come gli inibitori di pompa. Tuttavia il comportamento più saggio è quello di fare usi di antiacidi (appunto il Maalox o il Riopan). In parole povere si sforzi di non mostrare una eccessiva ansia materna e di essere una presenza rassicurante per sua figlia. Auguri!