Iperplasia fibromioadenomatosa

    DOMANDA

    Gentile Professore, ho praticato la biopsia prostatica ecoguidata in data 05/12/2014 e mi e’ stata fatta la diagnosi di cui all’oggetto. Sono sessantottenne, il PSA si aggira tra i valori di 3,5 – 3,8. Ogni sera prendo la Terazosina da 5 mg. Il mio urologo mi ha proposto questo farmaco unitamente ad un integratore come SABA 320 o simili. Mi consiglia di tenere sotto controllo il PSA, fare un ecografia di controllo almeno ogni 6 mesi; la notte mi alzo una sola volta per la minzione; talvolta no. Non c’e’ ereditarieta’ o familiarita’ per il carcinoma prostatico. Cosa mi consiglia? Devo seguire la terapia? Mi consiglia qualcos’altro? E’ vero che questi valori alti possano trasformarsi in cancro o che possano restare inalterati o addirittura regredire. Grazie anticipate per una risposta.
    Aldo

    RISPOSTA

    Gent.le sig.re,
    non mi sembra che la Sua situazione sia preoccupante. I valori del PSA rientrano nel range di normalità . Non vedo l’utilità nel fare una ecografia ogni 6 mesi. Esegua la visita prostatica e il dosaggio del PSA ogni anno e se non ci sono variazioni significative vada avanti con la terapia suggerita dal Suo urologo
    Cordiali saluti