assunzione di testosterone

    DOMANDA

    Egregio dottore, ho 71 anni, generale stato di salute buona. All’inizio dell’anno in corso, a seguito di una riscontrata ipertrofia prostatica benigna, sono stato sottoposto ad intervento di riduzione del volume prostatico con luce di laser verde, con esiti soddisfacenti. Poiché, tuttavia, da almeno 3 anni noto una consistente riduzione della massa muscolare, in particolare alle braccia ed alle gambe(che ho sempre avuto muscolose) ed un contemporaneo aumento del tessuto adiposo, tanto da non cambiare il mio peso (79 kg per 1.77 m di altezza), ho fatto tutti gli esami del caso che non hanno evidenziato nulla se non un basso valore del testosterone totale ed un valore sotto il minimo del testosterone libero.
    L’urologo che mi ha operato ritiene un po’ rischiosa una cura di testosterone, per non risvegliare eventuali possibili cellule cancerogene nella prostata, per ora comunque non riscontrate.
    Nella sua esperienza, lei ritiene possibile per me l’assunzione di testosterone per evitare un’ulteriore regressione della massa muscolare ed una possibile conseguenza anche sul tessuto osseo, oppure questa somministrazione comporterebbe dei rischi ancora maggiori? Faccio presente che da vari anni non ho se non sporadici rapporti sessuali con mia moglie(forse per la mancanza di testosterone?).
    La ringrazio per la risposta.

    RISPOSTA

    Il testosterone è controindicato in caso di tumore prostatico già presente, ma non esiste il rischio di provocarlo in una persona che non ne è affetta. Se quindi il PSA è normale e lla esplorazione rettale non si rilevano noduli sospetti, può sottoporsi a terapia con testosterone.
    Prof. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda