Digestione lenta e diarrea

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,

    Da 5 anni soffro di grossi problemi di digestione, dolore alla bocca dello stomaco, eruttazioni, nausea.

    Ho fatto due gastroscopie e l’ultima due anni fa ha evidenziato esofagite, ma non ho mai avuto risalita di acido. Gli antiacidi non hanno mai dato risultati, all’esame della celiachia sono risultata negativa.

    Da un paio d’anni mi sto curando con zoloft e levopraid e la situazione era migliorata, solo che da qualche mese prevalgono problemi intestinali, con frequenti feci molli/diarrea.

    Che cosa posso fare? Ho pensato di provare ad eliminare fruttosio e lattosio, ma non posso condurre una vita normale con la diarrea quotidianamente.

    Grazie in anticipo

    RISPOSTA

    Probabilmente lei soffre di sindrome dell’intestino irritabile che può dare fastidi a tutti i livelli dell’apparato digerente con localizzazioni variabili nel tempo. Fortunatamente il problema non è pericoloso per la salute,ma è fortemente disturbante. Per scatenare i sintomi sono sufficienti condizioni minime di disagio: caldo, freddo, stanchezza e stress possono innescare o accentuare i fastidi. Forse occorre rivedere la terapia che segue da anni perchè potrebbe essere non più efficace e quindi valutare se è opportuna una sua rimodulazione.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda