DOMANDA
Buongiorno Dottoressa, ho 32 anni e sono in lista di attesa per il terzo tentativo di ICSI all’istituto Regina Elena di milano dove sono attualmente in cura. Nell’aprile del 2009 ho fatto il prelievo per l’AMH che è risultato basso =0.67 su un valore di rif [2-5]. Mi è stato spiegato che il valore basso è indice di bassa riserva ovarica ma non ho capito esattamente cosa questo significhi. Vuol dire che l’età biologica delle mie ovaie è maggiore di quella effettiva? ovulo normalmente oppure è possibile che non rimango incinta perchè il mio ciclo produce uova naturalmente brutte o vuote? è vero che l’amh è significativo solo su cicli non spontanei in quanto vuol dire che non produco sotto stimolazione tanti follicoli ma in cicli spontanei il mio uovo è buono quanto quello delle altre donne? La prego Dott.ssa De Lauretis, mi aiuti a capirci di più…grazie mille.
Buona Domenica C
RISPOSTA
Carissima C, il valore di AMH si correla alla “scorta” di follicoli ovarici: basso amh=pochi ovociti a disposizione. Il numero di ovociti è prestabilito geneticamente, per cui se una donna giovane come lei ha un valore basso, questo può voler dire 2 cose:
1. è nata con meno follicoli a disposizione ( questo spesso si verifica in famiglie con storie di menopause anticipate) 2. sono andati distrutti strada facendo ( esempio alcune malattie del sistema immunitario o l’endometriosi o la chirurgia ovarica).
Quando la scorta di follicoli è bassa, i farmaci funzionano poco, anche ad alte dosi.
L’unico dato positivo è comunque quello dell’età, nel senso che le donne giovani, pur avendo un basso numero di follicoli, hanno tendenzialmente ovociti qualitativamente migliori.. Le faccio i miei migliori auguri in vista del suo prossimo tentativo !