DOMANDA
Dopo aver effettuato in palestra degli esercizi addominali in modo scorretto mi ritrovo con un fastidiosa cervicalgia senza dolore al collo ma con una forte sensazione di oppressione alla parte posteriore del capo, con vertigini e la sensazione di cadere in avanti e di sbandare soprattutto quando mi abbasso o sto ferma su due piedi. Sto bene solo da coricata. In passato mi erano già capitati episodi di cervicalgia muscolo-tensiva dovuti principalmente a posture scorrette ma se allora sono riuscita a risolvere il problema con l’intervento di un fisioterapista che utilizza il metodo Suchard questa volta stento ad avere risultati. Desisererei da lei un consiglio sul miglior approccio da adottore per quanto riguarda la fisioterapia. Pensa che ci sia bisogno di manipolazioni? Ritiene opportuna una visita fisiatrica? Potrebbe in caso di risposta affermativa segnalarmi il nominativo di un fisiatra nella provincia di Trapani o a Palermo?
La ringrazio molto per la risposta.
Cordiali saluti.
Franca Finco
Mazara del Vallo (TP)
RISPOSTA
Gentile signora.
Dire che ha una cervicalgia senza dolore al collo non ha molto senso. Cervicalgia vuol dire proprio dolore al collo.
Per tale ragione più che pensare ad una celafea muscolo-tensiva, forse bisognerebbe sottoporsi ad una visita otorinolaringoiatrica, in quanto sensazioni come quelle da lei descritte generalmente sono in rapporto ad una patologia degli otoliti, che tipicamente si scatena dopo brusche variazioni di posizione.
Ritengo, quindi, indispensabile una visita presso uno specialista in ORL prima di pensare a terapie manipolative.
Cordiali saluti
Dott. Vincenzo Rucco