dolori intestinali

    DOMANDA

    Gentile dott.ssa Burra, sono Emma P.dalla provincia di Treviso e Le scrivo per chiederLe un consulto riguardante mia mamma di 76 anni. Da qualche mese soffre di dolori intestinali che si presentano durante il giorno e durano anche qualche ora. Il medico curante le ha prescritto gli esami del sangue, delle feci, l’ecografia che sono risultati tutti negativi e per ultimo la colonscopia che lei non si sente di affrontare. Questi dolori non sono costanti, può averli per due giorni consecutivi come stare bene una settimana. Ha eliminato latte e insalate ma di corpo va bene non ha mai avuto diarrea. Essendo una persona molto emotiva e ansiosa volevo chiederLe se può essere un problema psicosomatico e se esiste un’alternativa alla colonscopia. La ringrazio di cuore e La saluto cordialmente Emma P.

    RISPOSTA

    Cara Signora,

    ha ragione il suo medico a proporre la colonscopia.

    In alternativa per le persone anziane si puo’ eseguire la colonTAC, anche se la preparazione per la pulizia intestinale e’ la stessa.

    Consideri pero’ che la colonTAC e’ una procedura radiologica che non puo’ essere operativa, mentre la colonscopia – se fosse necessario – puo’ essere operativa (ad esempio asportazione di polipi).

    Un cordiale saluto.

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda