DOMANDA
Egr.Dottore, ho 34 anni e ho avuto a distanza di un anno e mezzo l’uno dall’altro 2 episodi di amaurosi fugace all’occhio ds.
Il tutto mi si manifesta improvvisamente, con un lampo di luce che mi “frantuma” l’immagine e mi toglie la vista all’occhio per circa mezz’ora, poi torno a vedere senza nessun altro problema.
Il primo episodio si è verificato nel Marzo 2009 e in quell’occasione ho effettuato visita oculistica, visita neurologica e CAMPI EVOCATIN VISIVI (tutto risultato nella norma).
Il secondo episodio lo scorso Settembre, ho effettuato una TC cranio (senza contrasto), ECODOPPLER CAROTIDEO-VERTEBRALE e TRASCRANICO (tutto nella norma).
Sono in attesa di effettuare RMN CRANIO con contrasto.
Aggiungo inoltre che ho cessato di assumere il contraccettivo orale che prendevo da circa 4 anni senza interruzione.
Può essere un’EMICRANIA AURA senza seguito di crisi dovuto alla pillola? OPPURE tutto è dovuto a una TIA e quindi sono a rischio ICTUS? Cosa mi consiglia di fare?
RISPOSTA
La normalità degli esami eseguiti è rassicurante. La presenza di lampi di luce fa pensare che potrebbe trattarsi di un’aura emicranica che qualche volta può non essere seguita da cefalea. Può essere utile eseguire la RMN encefalo e successivamente eseguire una rivalutazione neurologica.