DOMANDA
Egregio Dottor Pastore,
lunedi’ 15.03 il mio compagno e’ stato sottoposto a TAC rinofaringe e base cranica con MDC con il seguente risultato:
E’ presente neoformazione a partenza della parete dx del rinofaringe, di aspetto parzialmente necrotico, che invade cranialmente la base cranica in corrispondeza del corpo dello sfenoide e parzialmente della grande ala fino a lambire il canale petroso che risulta segmentariamente interrotto. Vi e’ diffuso opacamento su base infiammatoria delle cavita’ pneumatiche dell’orecchio medio di dx in relazione ad obliterazione della tuba auditiva. E’ in parte abolito il tessuto adiposo parafaringeo omolateralmente.
Cosa vuol dire tutto questo? cosa ci dobbiamo aspettare? Si e’ gia’ sottoposto a Biopsia ma non abbiamo ancora i risultati ed il prossimo 25 marzo sara’ sottoposto a PET
Grazie per sua gentile risposta
Cordiali saluti
Carmela
RISPOSTA
gent.ma sig.ra Carmela,
il quadro che mi descrive è ben poco tranquillizzante e potrebbe sottointendere un tumore rinofaringeo in evoluzione. in ogni caso è indispensabile attendere la risposta dell’ esame istologico, perchè da questa derivano la prognosi e le possibilità terapeutiche: molti dei tumori rinofaringei sono infatti radiosensibili e quindi trattabili con la radioterapia. Spero proprio che questo sia il caso.
cordialmente
Prof. A. Pastore