Frattura bacino

    DOMANDA

    Salve, 
    Giorno 10 maggio sono caduta per strada battendo violentemente il ginocchio e l’anca. Trasportata in ambulanza al pronto soccorso mi sono state fatte delle radiografie da cui non si e’ riscontrato nulla. Vista la persistenza del dolore, sette giorni dopo ho ripetuto le radiografie ma il risultato non e’ cambiato. Infine a seguito di una visita ortopedica di approfondimento, vista la persistenza del dolore all’anca, mi e’ stata fatta fare una tac al bacino, da cui si e’ evidenziata una frattura composta dell’ emibacino di sinistra estesa dalla regione iuxta articolare sacro- iliaca sino all acetabolo (tetto e fondo) , non ematomi. Mi e’ stato riferito dall’ ortopedico di rimanere immobile a letto quanto piu possibile. Io ho il timore che questa frattura da composta possa divenire scomposta, poiche’ a tratti con qualche piccolo micro movimento provo dolore nella zona sopra citata. Mi e’ stato detto che non devo caricare la gamba sinistra e mi limito, stando attenta a non scaricare peso con le stampelle, ad andare solo in bagno ove necessario. Quali sono le posizioni corrette da assumere a letto? I micro movimenti possono esser pericolosi per un eventuale scomposizione della frattura benché siano passati venti giorni dalla caduta? Ieri andando in bagno in fase di appoggio alla tavoletta ho sentito una fitta ed un rumorino all’ anca e cio mi ha spaventato molto. Grazie in anticipo per le risposte ed i consigli.

    RISPOSTA

    Gentile signora, le fratture composte del bacino guariscono sempre con il riposo a letto e poltrona in un mese circa, difficilmente si scompongono a meno di nuovi traumi diretti. Non ci sono delle posizioni particolari da mantenere a letto, dopo venti giorni potrebbe stare anche in una poltrona comoda. Vedrà che fra pochi giorni i dolori cesseranno e pian pianino potrà ricominciare a stare in piedi con le stampelle e successivamente iniziare anche un carico parziale che progressivamente aumenterà fino alla ripresa della deambulazione libera.
    Auguri
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda