DOMANDA
Salve,
circa un anno fa ho effettuato un pap test, in seguito a condilomatosi avuta dal mio partner, il cui risultato era: displasia lieve. Dopo 6 mesi, con cura di colpofix, ho effettuato un thin prep il cui risultato era negativo. Vorrei porre 2 domande. Per quanto riguarda l’hpv orale e anale si sviluppa solo attraverso condilomatosi, quindi può essere diagnosticato attraverso una visita dell’otorino e del proctologo che a occhio nudo possono individuarlo o c’è bisogno di un tampone o qualche esame come il pap test per l’utero? Nel caso, nella provincia di Bari dove posso effettuare tamponi orali e anali? Grazie
RISPOSTA
gentile utente, se non ci sono sintomi (condilomi perianali o diturbi a livello della bocca o della lingua) non deve fare nessuna visita , visto anche la negatività dll’HPV.
