epatite C e trasmissione sessuale

    DOMANDA

    Gentile Professore,
    quindi il virus dell’epatite C non si trova solo nel sangue ma anche nel liquido seminale del soggetto infetto ma, se ho ben capito, per liquido seminale si intende lo sperma o anche il liquido vaginale? Perche’ se fosse solo lo sperma allora il rischio di trasmissione dell’epatite C si avrebbe solo per la donna o per l’uomo omosessuale e non per l’uomo eterosessuale, giusto?
    Grazie ancora per la precisazione.

    RISPOSTA

    Si, per liquido seminale si intende lo sperma. Come ho già precisato, nel rapporto sessuale (omo o etero) il fattore di rischio è rappresentato da possibili lesioni presenti nella mucosa che permettano il trasferimento del virus al/alla partner. Così dicasi per la trasmissione del virus dalla partner eventualmente infetta al partner eterosessuale: se sussistono lesioni vaginali che consentono il trasferimento del virus all’uomo, questi si può infettare tanto quanto nel rapporto anale. Ovvio che il rischio è meno elevato nel rapporto occasionale e cresce al crescere del numero di rapporti con una persona malata.