TOSSE CRONICA

    DOMANDA

    SALVE STAMANE SONO ANDATA IN OSPEDALE PERCHE’ LA BAMBINA DI 4 ANNI E MEZZO E PESA 17 KILI E MEZZO.PER TUTTO UN GIORNO HA TOSSITO IN CONTINUAZIONE PREMETTO CHE HA TENUTO LA FEBBRE PER 24 ORE E IL PEDIATRA VISITANDOLA HA DIAGNIOSTICATO GOLA ARROSSATA E PLACCHE DATO UNIXIME E BENTELA 0.5 X 2 VOLTE PER 3 GG MA IL BUFFO E CHE LA PASTIGLIA DA 0.5 LA META’HO PENSATO FORSE SOLO PER MANTENIMENTO DAPO 1 GG E MEZZO DI BENTELA LA SERA LA BAMBINA INCOMINCIA A TOSSIRE FORTE POI APPENA SI ADDORMENTA NON TOSSISCE PIU’MA LA MATTINA RICOMINCIA DECIDIAMO CON MIO MARITO DI DARLE LA 0.5 1 AL MATTINO E 1 DA 0.5 ALLA SERA MA LA BAMBINA TUTTA LA GIORNATA TOSSISCE IN CONTINUAZIONE E L’INDOMANI ANDIAMO ALL’OSPEDALE IL DOTTORE DICE TROCHEITE ACUTA + LIEVE ASMA E MI PRESCIVE BENTELAN DA 0.5 X 3 VOLTE AL GIORNO E PER 3 GIORNI + 1 FIALE DI CLENIL+2CC FISIOLOGICA E 5 GOCCE BREVA X 3 VOLTE AL GIORNO PER 7 GIORNI E CONTINUARE L’ANTIBIOTICO E NASO PULITO E SEKI SE PROPRIO LA BAMBINA NON C’E LA FA PERCHE ‘ MI HA DETTO CHE META’ DELLA 0.5 E COME SE NON LA AVESSI DATA .LA MIA DOMANDA QUANDO DEVE DISTANZIARE UNA BENTELAN DALL’ALTRA PRENDENDONE 3 AL GIORNO E POI
    AEREOSOL LA DISATANZA TRA L’AEREOSOL ED UN ‘ALTRO E TRA LA BENTELAN E PER ULTIMA DOMANDA GIA’ FACENDO 1GG E 1/2 DI BENTELAN PERO’ META’ DA 0.5 E 1 GG DI BENTELAN INTERA DA 0.5 NON FA NIENTE DARE ALTRE 3 GG DA 0.5 PER 3 VOLTE ? E DOPO DEVO SCALARE E COME O TOGLIERLA E BASTA? GRAZIE

    RISPOSTA

    Gentile mamma, purtroppo la storia non è molto chiara.
    Mi sembra di capire che la bambina presenti in questi giorni una forma infettiva a carico della trachea, che le procura una tosse stizzosa e fastidiosa.
    La terapia cortisonica che le è stata suggerita deve essere somministrata in base al peso. Poichè la bambina pesa 17 Kg, la dose corretta da somministrare è: betametasone 0.5 mg: 2 compresse per 2 volte al giorno, cioè ogni 12 ore.
    La terapia deve essere continuata fino a miglioramento clinico. Si può sospendere anche senza scalare se la terapia è stata somministrata per meno di 7 giorni.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda