DOMANDA
Dott. vorrei da lei un consiglio sincero, le creme come l’oreal “antiage” e un’altra crema che costo molto di più necondo lei hanno lo stesso effetto sulla pelle?Sul mercato c’è molta speculazione e le donne si fanno prendere la mano spendo di più sarà certamente più efficace. Uso creme del costo di 20 euro, potrebbero curare lo stesso la pelle del visto ad una certa età (62) anni?, nel caso più indicare un crema per una pelle matura? La ringrazio e aspetto una sua risposta.
RISPOSTA
Gentile, curiosa domanda ! Le creme viso sono del tutto inutili e spesso anche dannose. Certamento lo sono per il prtafoglio. Ma anche applicare 30 / 40 ingredienti più o meno chimici sulla pelle tutti i giorni o due volte al giorno certamente non fa bene alla pelle ne al nostro organismo. Cosa fa una crema? Ammorbidisce lo strato corneo e basta. Lo strato corneo del viso è spesso mendo fi un millimetro e con gli anni e il del sole tende a divenire secco e ruvido. I grassi della crema lo rendono morbido per qualche ora, tutto qui. Abilmente è stato fatto credere che la crema viso x o y possa “nutrire”, “ringiovanire”, prevenire o annullare le rughe e così via di fantasia.
Purtroppo, vista dalla dermatologia, la crema viso di oggi contiene ingredienti iquietanti come preservanti/antimicrobici, emulsionati, antiossidanti capaci di interferire negativamente con le nostre cellule. In ultimo , ma non da sottovalutare, le creme viso inducono una dipendenza nel senso che se si prova a smettere la pelle tira e così si rimane priigionieri e si perpetua l’applicazione. Oggi giorno come dermatologo vedo con una frequenza impressionante la così detta “Facies Cosmetica” cioè un insieme di danni causati dal continuo uso di creme volto ma difficilmente riuscco a convincere il soggetto che la causa dei suoi problemi è la crema volto e tanto meno a smetterne l’applicazione. E pensare che per rimanere “giovani” nell’aspetto occorre stimolare la pelle con tecniche di Dermatologia Rigenerativa e non deprimerla con creme volto. Ma cosa può fare un povero dermatologo di fronte alla potenza della macchina della cosmesi. Spesso quando dico queste cose alle mie “donne” vengo deriso ma non ci rimango male perchè capiso la frantumazione cerebrale a cui la donna è sottoposta. Mi rammarico solo di non poterla aiutare. Comunque grazie della bella domanda.
Un caro saluto Prof. M. Monti