DOMANDA
Buonasera, in merito alla mia richiesta di consulto sui leucociti bassi chiedo un ‘ ultima delucidazione :
Ho notato che nei miei esami il valore RDW e’ cresciuto ( l ‘ ultima analisi rileva 17?2 % e comunque negli esami precedenti risultava sempre sopra ai valori normali ) e l ‘ MCH e’ sempre un po bassino in tutte le analisi ( 26.0 %)
A Cosa puo essere dovuto ?
Grazie.
RISPOSTA
L’RDW e l’MCH non hanno alcun significato se presi singolarmente. L’RDW è una misura dell’eterogeneità delle dimensioni dei globuli rossi: solitamente si alza nella fasi di più attiva produzione dei globuli rossi da parte del midollo osseo poichè i globuli rossi “giovani” sono più grossi di quelli “vecchi” e l’RDW è una media. L’MCH è il contenuto cellulare medio di emoglobina. E’ un parametro che deve essere interpretato insieme al volume corpuscolare medio (MCV). In ogni caso, in presenza di un valore di emoglobina stabilmente normale (nel suo caso >12 g/dL), di norma i restanti parametri non hanno alcuna utilità clinica.