area ipoecogena al seno

    DOMANDA

    Ho 51 anni, in data 5-10-2011, in presenza di dolori al seno ho fatto una ecografia dalla quale è risultato: presenza di piccole cisti bilateralmente e di area ipoecogena rotondeggiante di 5mm al passaggio dei quadranti superiori di dx. Mi è stato consigliato di fare la mammografia (l’ultima l’ho fatta un anno fa) e in relazione anche alla alta densità della ghiandola si ritiene utile farmi fare una risonanza magnetica.
    Vi chiedo cosa è questa area ipoecogena e se è l’inizio di un tumore al seno e cosa fare.
    Grazie

    RISPOSTA

    Ipoecogena significa che l’ecografia emette pochi echi; la struttura del suo seno su cui è stata fatta ecografia riflette relativamente poco le onde dirette ad esso e quindi il medico per avere una maggior certezza di diagnosi consiglia di fare una mammografia e nel caso anche una risonanza magnetica. Mi sembra che lei si sia rivolta a un centro specialistico e nel caso contrario le consiglio di rivolgersi a un centro di riferimento E per una miglior informazione sui centri oncologici in Italia e all’estero, le consiglio di consultare il sito www.fondazioneveronesi e cliccare alla voce CENTRI DI CURA. Vi trova l’elenco dei migliori ospedali del tumore, realizzato da un’equipe di specialisti oncologi da me coordinata e diretta e contiene, diviso per regioni, i centri di riferimento per la cura del tumore, le specialità in cui eccellono, lo staff di medici e ricercatori che lo guidano, lo stato della ricerca scientifica e delle nuove sperimentazioni che stanno effettuando. Lì trova le risposte al suo problema, conveniente anche per la possibile vicinanza alla sua città e alla sua casa.
    Un augurio affettuoso
    Umberto Veronesi